03
Tue, Oct

A fine Ottobre, i bimbi della Scuola domenicale sono stati impegnati nell'evento conclusivo del corso biblico, avendo accesso alla nave Explora, guidata dal capitano Bellono, per far conoscere la meraviglia dei nostri fondali marini e la fauna marina che li popola. Naturalmente qualcuno potrebbe chiedersi cosa c'entra questa gita con la Scuola domenicale, e abbiamo proprio il piacere di rispondere in maniera concreta. I nostri figli hanno avuta la possibilità di conoscere, fra le mura della Chiesa, che esiste un Dio creatore che dal nulla ha fatto cielo e terra, ricoprendola di meraviglie che erano incontaminate. Ahime, il peccato e l'intervento umano hanno molto spesso degradato e distrutto l'opera di Dio, eppure ancora sussistono sprazzi di meraviglie da osservare per capire fino a che punto il nostro Signore ha fatto cose meravigliose. Vedere la felicità dei bimbi che hanno coniugato la teoria alla pratica, davvero non ha eguali. Molti piccoli hanno esclamato sul fondale della barca che ci sono pesci grossi e pesci piccoli e che loro desideravano pescarli. Le monitrici hanno ben spiegato loro che il comandamento di Dio è proprio quello di pescare, ma non i pesci del mare, ma quelli terrestri. La barca, fra le altre cose, è dotata di un fondale di cristallo che permette l'osservazione del fondo marittimo, e davvero i bimbi hanno potuto fare una esperienza unica ed inimitabile. Fare crescere i piccoli nella SCuola domenicale serve affinché essi, da grandi, possano ricordarsi che la Chiesa non è un luogo di sacrificio ma un luogo di gioia, e di pace, dove Dio regna sovrano. Un saluto e un ringraziamento particolare vanno proprio al capitano che ha accettato la truppa a bordo con una tariffa davvero di favore, essendo tutto a carico della Chiesa di Capaci, e un sentito grazie anche alla sorella Cristina, al fratello Ivan alla sorella Patrizia che si sono prodigati sia nel momento teorico in Chiesa che in quello pratico, servendo anche una ottima colazione di pane e olio, (ogni riferimento è puramente casuale).

I ragazzi, a fine giornata, hanno pure guidato la barca sempre sotto stretta sorveglianza del capitano, e hanno posta una domanda molto semplice... Quando possiamo continuare a fare la Scuola domenicale??

 

 

 

 

 

 

Il Pastore Gabriele

Gloria a Dio per la giornata di oggi. I bimbi della Scuola Domenicale sono stati impegnati nella loro attività mensile di fine mese. Questa volta, tramite convenzione, sono stati nella città dei ragazzi, svolgendo tutte le attività laboratoriali e ricreative offerte dal Comune di Palermo in questa struttura che davvero è fatta bene e ben mantenuta dal personale Reset, impegnato nella custodia e vigilanza. Molte le presenze di altri bimbi di altre associazioni a diverso stampo, ma i nostri ragazzi hanno data prova di rappresentare l'arca di Noè con tutti gli animali e hanno composta una frase meravigiosa alla fine: "Gesù tu sei la nostra forza"!. Per questa occasione tutti i genitori e gli altri bimbi delle altre associazioni sono state direttamente coinvolte partecipando attivamente alla rappresentazione e avendo un momento di incontro e di preghiera raccogliendo il consenso di tutti, perfino degli animatori li presenti. Quale miglior modo di portare la Parola del Signore se non attraverso la bocca dei piccoli fanciulli.

La gloria sia resa al Signore Gesù che ci ha dato un meraviglioso momento di vita insieme nella comunità e nell'amore del Signore nostro Gesù Cristo il Re dei re.

I ragazzi della Scuola Domenicale impegnati in una giornata di visita al Parco dei Dinosauri mobili di Villa Lampedusa a Palermo, dove hanno potuto vedere con mano e toccare questi "antenati" primordiali e nello stesso tempo, (cosa ben più importante) hanno potuto trascorrere una giornata in armonia con dei giochi finalizzati a fargli conoscere Cristo. Ringraziamo il Signore per il contributo della sorella Cristina e del fratello Ivan che sono stati davvero preziosi nello scegliere i giochi e le rispettive modalità. In una caccia al tesoro dei dinosauri i bimbi hanno potuto rinvenire soltanto "ossa" ma in una successiva caccia al tesoro via via venivano fuori dei biscotti a forma di lettera che alla fine del percorso componevano la frase "Gesù ti ama".

Inutile aggiungere che i ragazzi sono rimasti entusiasti dell'iniziativa, compresi anche i genitori che non credevano ai loro stessi occhi nel vedere l'intraprendenza dei propri piccoli.

Dio vi benedica

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

 

Inseriamo nel link sottostante un simpatico file da scaricare e sottoporre ai bimbi della Scuola domenicale per le attività ad esse correlate. Dio vi benedica

 

Pasqua - Clikka sul link in rosso per scaricare la risorsa gratuitamente proponibile in qualsiasi contesto