03
Tue, Oct

Per grazia di Dio l'opera meritoria del Gruppo giovani della Chiesa Jeshua di Capaci e della Chiesa Jeshua di Palermo va avanti e la fitta rete di richiesta, protocolli archiaviazione atti e accordi presi ha portato i ragazzi anche questa settimana ad impegnarsi nella raccolta personale dei viveri per donare agli indigenti. Vedere Giovani e mono giovani che si mobilitano perché questo sia reso possibile da ancora una piccola speranza. L'intento di questi messaggi non è squisitamente propagandistico, ma volutamente polemico: si spera che qualche fratello in letargo possa svegliarsi e dare una mano o attivare nuovi centri di raccolta. Se le Istituzioni sono assenti questo non significa che dobbiamo arrenderci. Anche una piccola goccia se ripetuta nel tempo, riesce a rompere una roccia, ricordiamolo sempre.

Pastore Matteo Terzo

Ringraziamo il Signore perché dopo diversi anni nei quali il Signore ha data possibilità al Pastore Matteo Terzo di combattere il nemico attraverso la storica sede di Via gaetano Mosca 32, (zona Piazza Indipendenza - Palermo), adesso la battaglia continua nei nuovi locali di Via Cardinale Tomasi 93, proprio accanto allo storico contesto del Castello Zisa, per grazia di Dio.

Gli orari dei servizi restano immutati, sempre Martedì e Giovedì alle ore 18:30 e la Domenica alle ore 10:30. Per qualsiasi problema a carattere spirituale potrete contare sul supporto del Pastore Matteo e di sua moglie Antonella, una coppia sempre molto attiva nel campo del Vangelo.

I mezzi di cui abbiamo disposizione non sono tanti, ma quello che abbiamo ricevuto dal Signore in dono lo diamo esattamente come in dono lo abbiamo ricevuto. Per un contatto via mail o per sapere il numero di cellulare dei responsabili dell'Opera, potrete clikkare sul link sottostante. Dio vi benedica

CONTATTI

«C’è una cosa che non so spiegare, e cerco la soluzione nei dipinti dei grandi artisti, nelle letture, nell’ordinarietà dell’esistenza mentre passano gli anni: qual è la causa dell’amore? Pare che io sia destinato a non scoprirlo mai. Rimane un mistero, come il respiro.»

 

L’autore di questo aforisma è Kalyan Ray è oggi considerato uno dei migliori traduttori di poesia indiana contemporanea. Grazie alla sua raffinatezza espressiva e a una straordinaria profondità di ricerca linguistica, riesce a comunicare una profonda serenità… Un autore di indiscusso rispetto. Ma, come leggiamo dall’aforisma precedente, se riesce bene a descrivere le immagini nel naturale e ad esprimersi al meglio, acquista una chiara consapevolezza nel non riuscire a conoscere quale sia la vera origine dell’amore. Lo stesso problema lo hanno in tanti oggi. Molti dicono di amare, ma lo fanno soltanto in maniera superficiale, e, chi vi scrive, non si distingue dalla massa. Eppure esiste una risposta a questa domanda, ma l’origine dell’amore, Cristo Gesù il Signore, è su un piano inconoscibile dalla mente umana. Può soltanto essere compreso quando lo si accetta e lo si riconosce al centro della propria esistenza. Soltanto allora Egli sarà almeno parzialmente conosciuto, e, per quanto il nostro amore sarà e resterà sempre caduco, il Suo amore in noi manifesterà la grandezza dell’Eternità. E, quando avremo preso il senso dell'Eternità e il desiderio di essa in noi, ci renderemo conto che l'amore e il respiro hanno la stessa origine: Gesù Cristo il Signore. Re che torna. Amen!

Aperta la Scuola Domenicale nella Chiesa Jeshua di Palermo L'Eterno che ti guarisce, guidata dal Pastore Matteo Terzo.

Testimonianza scritta del Pastore Matteo Terzo Chiesa Jeshua L'Eterno che ti guarisce

La figura del'Anticristo era già all'opera ai tempi di Gesù. Non vogliamo proporre studi complessi e interpretazioni più o meno discutibili, ma ...

Bisogna abbandonarsi al vento che fa danzare i semi del cuore che porteranno frutto.

Dov'è finita la potenza di Dio? Nella Parola del Signore si leggono potenti miracoli e guarigioni portentose ed oggi sembra che questa miracolosa potenza sia scomparsa,...