03
Tue, Oct

festa

  • Capodanno e le Sue origini

    Mentre il Natale non ha origini religiose ma pagane, il capodanno affonda le proprie origini nella religione, ma NON in quella cristiana.

  • Natale si festeggia?

    Risposta: Riprendiamo un articolo scritto da Michelle Enterline, della Gospel of peace ministries, USA, appartenente alla corrente ebraica messianica, che abbiamo riassunto e adattato nella sezione. Per l’articolo integrale si può andare in questo link. Per molti anni questa sorella ha approvato e trovato corrette tutte le tesi volte a fornire un diniego alla celebrazione del Natale. E, per contro, non celebrava mai il Natale come da consuetudine non appena fece il suo incontro con Adonai, (il Signore). Natale è basato su tradizioni pagane, (approfondisci), e la stessa data del 25 dicembre non rispecchia la vera nascita del Signore Gesù, (approfondisci). I figli della donna era anch’essi convinti che il Natale non doveva celebrarsi. Eppure, data anche la scarsezza economica che ricorreva in casa, dopo una infanzia difficile, fatta di abusi e soprusi e un matrimonio andato in malora con due figli a carico, la stessa scrittrice di questo pensiero, puntualmente, al di là ripeto dell’accettare o meno la celebrazione del Natale, si trovava coperta di attenzioni, sia da parte della Chiesa, che dei fratelli, che dei conoscenti. I suoi figli ricevevano molti pensieri che poi si rivelavano utilissimi per la loro stessa sopravvivenza, e la donna cominciò a dibattersi in che senso e fino a che punto noi cristiani non dobbiamo celebrare il Natale, che comunque portava loro un poco di affetto e di consolazione. Ogni volta che pensava a qualcosa di positivo nella propria vita, anche mentre era bambina, le uniche distrazioni dalla sua vita difficile venivano proprio dai giorni del Natale. Piangendo e pregando, la sorella ebbe a meditare la scrittura di Luca 2:8-14.

    Luca 2:8-14 8 Or in quella medesima contrada v'eran de' pastori che stavano ne' campi e facean di notte la guardia al loro gregge. 9 E un angelo del Signore si presentò ad essi e la gloria del Signore risplendé intorno a loro, e temettero di gran timore. 10 E l'angelo disse loro: Non temete, perché ecco, vi reco il buon annunzio di una grande allegrezza che tutto il popolo avrà: 11 Oggi, nella città di Davide, v'è nato un salvatore, che è Cristo, il Signore. 12 E questo vi servirà di segno: troverete un bambino fasciato e coricato in una mangiatoia. 13 E ad un tratto vi fu con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste, che lodava Iddio e diceva: 14 Gloria a Dio ne' luoghi altissimi, pace in terra fra gli uomini ch'Egli gradisce!

    Il Signore la portò a considerare innanzitutto un particolare che è degno di nota e di attenzione: la nascita del Salvatore era PER TUTTI, una buona notizia! Una notizia che doveva portare, arrecare gioia nel cuore di tutti. E, quindi noi stessi dobbiamo essere gioiosi perché Cristo è nato. La seconda cosa che lei notò fu che gli Angeli davano gloria a Dio per questo evento, (celebrando, in tal senso, la nascita del Salvatore). A quel punto, la sorella, dichiara di avere ricevuto da parte del Signore una sorta di pensiero: “Michelle, devi anche tu celebrare la nascita del Salvatore, ma celebrala in una maniera Santa. Onorandolo. Andando a dire alle persone sul mio amore. E celebrandolo sempre, tutti i giorni dell’anno, tutti gli anni”. Questo riempì il cuore della sorella: doveva celebrare la nascita del Salvatore ma per le giuste ragioni.

    Alla domanda se i cristiani devono celebrare il Natale, la ferma risposta della sorella è no! Queto non da gloria e onore al Messia Yeshua. E non possiamo mischiare il sacro con il profano. Dobbiamo celebrare la nascita di Gesù, ma ogni giorno, con nuove tradizioni scevre da quelle pagane. Nuovi concetti che onorano Dio, che gli danno lode e gloria per la nascita del Messia il Salvatore e il Redentore.

    La sorella Michelle afferma che crede fermamente che lei possa celebrare la nascita del Messia, non del Natale. E questo significa ANCHE il 25 Dicembre. Non importa quando, la gloria a Dio va resa sempre comunque e dovunque, e tutto l’anno dobbiamo essere buoni e servire il nostro prossimo.

    Fermatevi da celebrare il natale, rimuovendo le tradizioni pagane profane

    Cominciate a celebrare la nascita del Messia lodandolo e dandogli onore ed essendo a lui consacrati e separati.

    Possa il Signore benedire la nostra vita. Nel nome di Gesù!

  • Pasqua e le sue origini

    Oggi è Pasqua, ela tradizione... DEVE essere rispettata. Ma cosa dice la Bibbia?

  • San Valentino e le sue origini

    Ricorrenza "mitica" per gli innamorati,... è bello amare, ma sai quale sono le sue vere origini? Leggi questo breve articolo e lo scoprirai...