Ma come possiamo pensare di essere dimenticati? Possibile che Dio ci abbia concepiti per poi abbandonarci, e, soprattutto nei momenti difficili? No! E' proprio in quei momenti che ci porta sulle Sue spalle, ci crediamo?
Una donna infagottta in abiti fuori misura entra in un negozio di alimentari. Era molto povera, e, avvicinandosi al gestore del negozio, umilmente, a voce bassa, gli chiese se poteva avere qualche alimento a credito. Spiegò che suo marito era gravemente malato e, non potendo più lavorare, i suoi quattro figli stavano letteramente morendo di fame. L'uomo sbuffò e le intimò di andarsene via.
Dolorosamente la donna tornò alla carica: "Per favore! Le porterò il danaro più in fretta che posso!".
Il proprietario del negozio ribadì duramente che non faceva credito e che sarebbe stato meglio per quella donna trovarsi un altro negozio. Un cliente, che aveva assistito alla scena, si avvicinò al gestore e gli disse di tentare almeno di accontentarla in minima parte! Il droghiere, con voce riluttante, anche per non dispiacersi il cliente molto dotato, riprese dicendo alla donna: "Beh! Allora hai una lista della spesa?".
La donna, con un flebile speranza, disse: "Si, Signore!"
"Bene!" - aggiunse il droghiere. Allora metti la lista della spesa sul piatto della bilancia, e le darò tanta merce quanto pesa la sua lista!".
La donna esitò un attimo, e, con la testa china, estrasse dalla tasca malconcia un pezzo di carta scrivendo qualcosa in fretta. Posò il foglietto su uno dei due piatti della bilancia, e sempre a testa bassa cominciò a piangere.
Gli occhi del droghiere si dilatarono improvvisamente! Appena quel foglio era tato messo sul piatto della bilancia, la stessa si era inclinata dal lato del foglio come se ci fosse un peso enorme. Il droghiere esitò un attimo, ma fu costretto a cominciare a mettere roba che via via la donna richiedeva. Sbatteva sull'altro piatto scatole e lattine ma la bilancia non si muoveva. Così continuò e continuò, con una smorfia di disgusto sempre più marcata. Alla fine, afferrò il foglietto di carta e lo fissò livido e confuso...
Non era una lista della spesa, era una preghiera. "Mio Dio, tu conosci la mia situazione e sai di ciò che ho bisogno: metto tutto nelle tue mani".
Il droghiere consegnò alla donna tutto ciò che le serviva, ladonna ringraziò e lasciò il negozio. Il droghiere era adirato, ma sopravvenne quell'uomo, che era un Pastore di una Chiesa di passaggio e che ripagò il droghiere della spesa aggiungendo: "Solo Dio conosce il peso della tua preghiera...".
Quel droghiere rimase con i soldi in mano, ma con la certezza che quel denaro non avrebbero più avuto il valore che fino a un attimo prima lui gli dava.
"Cercate prima di ogni cosa il Regno di Dio e la Sua giustizia, e tutte le altre cose vi saranno aggiunte". -- La Parola di Dio